BERTILLE BAK A TORINO
‘Mineur Mineur’ è un progetto espositivo site-specific di Bertille Bak che racconta il tema dello sfruttamento del lavoro minorile nel mondo
di redazione di WU
L’artista francese di origine polacca Bertille Bak porta alla Fondazione Merz di Torino Mineur Mineur (minore minatore), un progetto espositivo site specific che prende il nome dall’opera principale.
Si tratta di una video installazione che racconta il tema del lavoro minorile, argomento che fa parte integrante della storia della famiglia dell’artista. I suoi nonni, emigrati in Francia nel secolo scorso, hanno infatti lavorato sin da bambini nelle miniere di carbone del Paese transalpino. Oltre a scavare nel suo passato, Bak si è documentata ampiamente sulla situazione attuale di questa forma di sfruttamento, che coinvolge ancora oltre 150 milioni di individui in tutto il mondo.
La video installazione è il perno principale su cui si snodano altre quattro opere, sia materiche, sia in video, pensate per dare elementi in più allo spettatore su una questione così urgente che non trova sempre il giusto spazio nel dibattito pubblico.
La mostra, curata da Caroline Bourgeois, curatrice anche della Collezione Pinault di Parigi, è affiancata da una pubblicazione per hopefulmonster editore che racconta la genesi del progetto. Contiene inoltre i contributi di scrittori di ambiti differenti che sollevano spunti di riflessione sul tema lavoro minorile.
TORINO
Fino al 22 maggio alla Fondazione Merz
via Limone 24
orario: dalle 11 alle 19, chiuso il lunedì
ingresso: euro 6
info
Dello stesso autore
redazione di WU
EVENTS | 28 Settembre 2023
FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2023
STYLE | 28 Settembre 2023
BLAUER, IL PROGETTO TALENT CON GLI SKATER
EVENTS | 21 Settembre 2023
ZAMNA ARRIVA A MILANO
STYLE | 21 Settembre 2023
CAT BURNS x CLARKS
EVENTS | 20 Settembre 2023
I TREDICI ANNI DI MTS