MDW 2025 – CUPRA DESIGN HOUSE
Cupra ha scelto la Milano Design Week per presentare ‘Cupra Design House’, un nuovo progetto che punta ad ampliare la visione di design del brand in altri ambiti
di redazione di WU
Cupra Design House è un nuovo progetto du Cupra con cui il brand vuole espandere i suoi confini oltre il settore dell’automotive attraverso nuovi progetti e collaborazioni.
Cupra Design House, che è una vera e propria nuova divisione dell’azienda, una serie di progetti legati tra loro che prendono vita nel Cupra Garage e in piazza XXV aprile.
All’interno della struttura nella piazza è presenta una capsula sensoriale che offre una visione del futuro design di Cupra e una nuova interpretazione del rapporto uomo-vettura. Si tratta di una struttura minimalista e avvolgente che invita il pubblico a esplorare nuovi codici estetici, dove l’interazione guidatore-vettura va oltre al tradizionale rapporto uomo-macchina.

La Cupra Design House
Appena fuori dalla struttura sono esposti quattro progetti speciali legati a Cupra e al design: due prototipi di maglieria tecnica in adaptive knitting, uno per uomo e uno per donna, che reinterpretano il lavoro a maglia 3D quale seconda pelle dinamica; delle sneakers 3D realizzate insieme a Zellerfeld, pionere di questa tecnologia applicata al mondo delle scarpe; un gilet multifunzionale, realizzato in collaborazione con MAM; la Cupra Lounge Chair, una seduta realizzata da Cupra che esalta l’esperienza tattile e interattiva.
Il progetto per la Milano Design Week di Cupra ha visto coinvolto anche Andrea Crespi. Il digital artist italiano che ha creato per il brand un’opera che esplora l’evoluzione del concetto di identità nell’era della trasformazione tecnologica. La collaborazione ha visto coinvolta anche la scuola di design Raffles, i cui studenti, insieme ad Andrea Crespi, hanno dato vita a un progetto legato al design che estende i confini di Cupra a un altro ambito inaspettato per il brand. All’interno del Cupra Garage di Corso Garibali ang. piazza XXV aprile, invece, sono esposti materiali, tecniche e attrezzi che costruiscono e definiscono i futuri codici estetici e di design di Cupra.
MILANO
Dall’8 al 13 aprile presso il Cupra Garage e in piazza XXV aprile