MIRA FESTIVAL: LA XIV EDIZIONE
Mira Festival torna alla Fira Montjuic il 7 e 8 novembre: 26 opere di arte digitale con AI, installazioni immersive e realtà virtuale
di redazione di WU
Il festival barcellonese Mira annuncia per l’edizione 2025 il programma di arte digitale più esteso dei suoi quattordici anni di storia, con ventisei proposte che esplorano la relazione tra arte, tecnologia e futuro attraverso intelligenza artificiale, neuro-hacking e movimento corporeo.
In programma il 7 e 8 novembre, l’edizione di quest’anno di Mira Festival comprende quindici installazioni, sette performance, due concerti, un’esperienza di realtà virtuale e un film immersivo, configurandosi come un viaggio concettuale attraverso nuove materialità e linguaggi artistici radicali. Tra le proposte più significative spicca “Manifesto Terrícola” di Solimán López, una capsula temporale in DNA bio-stampato destinata a essere inserita in un ghiacciaio artico.
L’interazione con il pubblico caratterizza diverse opere, come “El Batec de la Música” di Abril Tormos, che trasforma le vibrazioni sonore in pattern visibili sull’acqua, o “Cíclic” di Ferran Belmon, lavoro audiovisivo generativo che esplora l’interazione tra elementi semplici nella creazione di nuovi sistemi.
Particolare rilievo assume la collaborazione tra Lumus Instruments, Enequist e Maarten Vos con “Polynode Phase”, installazione che indaga l’atemporalità attraverso la luce, dissolvendo i confini tra fisico e sonico. Degna di nota anche “Solis” di Sven Sauer, artista berlinese del team premio Oscar per “Hugo Cabret” e vincitore di tre Emmy per “Game of Thrones”.
Il festival rafforza l’impegno verso i talenti emergenti attraverso collaborazioni con istituzioni come Elisava, IED Barcelona e La Salle, che presentano installazioni interattive innovative. Tra le performance, “Synapticon” di Albert.Data fonde neuro-hacking e intelligenza artificiale, mentre Onionlab propone l’esperienza VR “The Outcome” sulla riflessione ambientale.
La programmazione si completa con “Iterations” di VPM per il Mira Dome, esplorazione di sette minuti sulla bellezza ipnotica e i rischi della ripetizione. Il festival introduce inoltre Turbina, un nuovo evento spin-off, in programma l’11 ottobre presso Les Tres Xemeneies del Besòs, vetrina delle proposte più innovative della scena contemporanea.
BARCELLONA (SPAGNA)
Il 7 e 8 novembre a Fira Montjuic
Av. de la Reina Maria Cristina
Orari: vari
Prezzo: full pass 95 euro + dp
info
Nella foto in alto: Lumus Instruments, Press Office Courtesy
Dello stesso autore
redazione di WU
EVENTS | 17 Settembre 2025
GOLDIE A VOCE TRIENNALE
EVENTS | 17 Settembre 2025
FVTVR X ТРИП
EVENTS | 16 Settembre 2025
TOMORROW COMES THE HARVEST ALL’EX BASE NATO
EVENTS | 16 Settembre 2025
SOUND DEPARTMENT COMBO
EVENTS | 14 Settembre 2025
INNER_SPACES 2025