AAA ATELIER APERTI PER ARTISTA ALLA CASA DEGLI ARTISTI
Gli atelier della Casa degli Artisti aprono al pubblico: arte contemporanea, installazioni e residenze a Milano fino al 18 ottobre
di redazione di WU
Casa degli Artisti torna a essere un organismo vivo di ricerca e scambio, aprendo i propri atelier per l’edizione autunnale di AAA – Atelier Aperti per Artista. L’occasione coincide con la ventunesima Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI, e rinnova la vocazione originaria dell’edificio: offrire spazi di lavoro e riflessione a chi fa arte in una città dove gli atelier sono sempre più rari.
Il progetto AAA è una residenza multidisciplinare pensata come dispositivo flessibile: accoglie tanto le fasi embrionali della creazione quanto processi già maturi, favorendo incontri, ibridazioni e momenti di restituzione pubblica. In questa edizione, gli studi ospitano William Aparicio, Sabrina D’Alessandro, Liana Ghukasyan, Coquelicot Mafille e Claudia Mendini — cinque artisti che, con linguaggi e sensibilità differenti, indagano il rapporto tra tempo, corpo, parola e natura.
Nei piani superiori della Casa, il pubblico potrà attraversare installazioni, pitture, drappi e video che trasformano il lavoro quotidiano dell’artista in un terreno di scoperta. C’è chi, come William Aparicio, costruisce “trappole di tempo” tra disegni e dispositivi poetici; chi, come Sabrina D’Alessandro, fa risorgere parole perdute per restituire loro corpo e voce; chi, come Liana Ghukasyan, affronta con forza pittorica le contraddizioni del femminile e della relazione. Coquelicot Mafille immagina vele come preghiere laiche, simboli di un’ecologia affettiva, mentre Claudia Mendini registra la luce del sole come pittura cosmica, invitando a riscoprire la nostra appartenenza al mondo naturale.

“Prima ero schizzofrenico ora siamo guariti!” di Franco Duranti
Al piano terra, la mostra monografica Prima ero schizofrenico ora siamo guariti di Franco Duranti ribalta ogni pregiudizio sul disagio mentale. Attraverso oltre duecento incisioni del suo Glossario visionario della follia, l’artista trasforma diagnosi e sintomi in un alfabeto emotivo che fonde arte e psichiatria, restituendo alla creatività una dimensione di libertà e cura.
MILANO
fino al 18 ottobre alla Casa degli Artisti
via Tommaso da Cazzaniga – Corso Garibaldi 89A
Orari: da martedì a domenica dalle 12 alle 19 (chiuso il lunedì)
ingresso: gratuito
info
Nella foto in alto: Claudia Mendini, Lucigrafia CdA7 – 5.25, Acquarello e matita su carta cotone (particolare)
Dello stesso autore
redazione di WU
EVENTS | 10 Ottobre 2025
PARADE ÉLECTRONIQUE 2025
EVENTS | 10 Ottobre 2025
“PIXEL TOUR 2026”: IL TOUR DI ELE A NEI CLUB ITALIANI
EVENTS | 10 Ottobre 2025
NXT MUSEUM X ADE 2025
EVENTS | 10 Ottobre 2025
DESIRE: THE CARL CRAIG STORY
EVENTS | 9 Ottobre 2025
FRAGILE FESTIVAL