LEE LOZANO
Per la prima volta in Italia arriva una mostra dedicata all’artista statunitense che ripercorre la sua carriera dal 1960 al 1972
di Giorgia Martini
Lucy Lippard, una delle maggiori critiche d’arte statunitensi, ha scritto: «In terms of actual Conceptual art, the major female figure in New York in the 1960s was Lee Lozano». Per la prima volta arriva in Italia una personale a questa artista, intitolata Strike, che ha saputo far sentire la propria voce nell’America degli anni Sessanta, quando il mondo, quello dell’arte in particolare, parlava ancora soltanto la lingua degli uomini. La mostra ripercorre la carriera di Lee Lozano, dal 1960 al 1972, partendo dall’origine figurativa, con le opere espressioniste, passando per la carica sessuale e gli elementi violenti della serie Tools, fino all’epilogo, puramente concettuale.
TORINO
fino al 23 luglio alla Pinacoteca Agnelli
via Nizza 230
orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 19
ingresso: intero € 10,60 – ridotto € 8,40
pinacoteca-agnelli.it
Dello stesso autore
Giorgia Martini
EVENTS | 8 Giugno 2023
ASAD RAZA AL MUSEION DI BOLZANO
EVENTS | 25 Maggio 2023
FOTOGRAFIA EUROPEA 2023 A REGGIO EMILIA
EVENTS | 27 Aprile 2023
LISA PONTI ALLA TRIENNALE
INTERVIEWS | 27 Aprile 2023
ELLA BOTTOM ROUGE – IL CORPO (NUDO) POLITICO
EVENTS | 8 Marzo 2023
‘ETTORE SOTTSASS. LA PAROLA’ ALLA TRIENNALE DI MILANO