ULTRA CLUB 2025
Dall’avant-pop di Lyra Pramuk alla scena di Dischi Sotterranei: dal 23 al 27 settembre al Mattatoio il nuovo orizzonte musicale di Romaeuropa
di redazione di WU
Dal 20 settembre al 4 ottobre, il Romaeuropa Festival apre una nuova traiettoria nel cuore del Mattatoio di Testaccio, dando vita a un programma che intreccia creazione coreografica, pratiche interdisciplinari e una proposta musicale fortemente connessa alle estetiche del presente.
Cuore pulsante di questo segmento è Ultra Club, in programma dal 23 al 27 settembre: una line-up curata da Matteo Antonaci, Giulia Di Giovanni e Federica Patti che trasforma il Mattatoio in un club contemporaneo. Un luogo dove cantautorato, elettronica, pop sperimentale e nuove scritture digitali si alternano in un dialogo continuo tra scena e pubblico, pensato per una nuova generazione di artisti e ascoltatori.
Tra i protagonisti di questa edizione: Ginevra, con il suo pop atmosferico e notturno, e Gaia Banfi, giovane voce tra le più interessanti dell’ultima stagione. E poi ancora il duo catalano Tarta Relena, custodi di un minimalismo vocale potente e ancestrale, il producer Populous, figura di riferimento dell’elettronica italiana, e Maria Arnal, con una performance che intreccia tecnologia e tradizione polifonica.
Completano il programma le sperimentazioni vocali ed elettroniche di Sara Persico ed Érotiq, lo showcase dell’etichetta Dischi Sotterranei per i suoi dieci anni di attività, e i live di Altea e Fuera, tra R&B, club culture e visioni d’autore. In cartellone anche i progetti vincitori del Raster Prize, tra avanguardia sonora e nuove forme espressive, insieme alle performance di Cosimo Damiano e Martina Bertoni, in una serata che fonde cinema, elettronica e performance.
Ad aprire il programma, il 20 settembre, è il live immersivo di Lyra Pramuk con Isabelle Lewis, progetto collettivo guidato da Valgeir Sigurðsson, Benjamin Abel Meirhaeghe ed Elisabeth Klinck. 
A fare da cornice, gli spazi dedicati alla realtà virtuale e all’innovazione tecnologica con Re:Humanism e RUFA VR, in linea con una direzione artistica che guarda al futuro, mescolando linguaggi, formati e visioni.
ROMA
Dal 23 al 27 settembre al Mattatoio 
piazza Orazio Giustiniani 4 
orari: vari
ingresso: euro 20 
info
Nella foto in alto: Lyra Pramuk, foto di Leonardo Scotti
Dello stesso autore
redazione di WU
STYLE | 3 Novembre 2025
MOODWEAR DI HAPPY SOCKS
EVENTS | 30 Ottobre 2025
TRANSMISSIONS XVII – RED DESERT
EVENTS | 29 Ottobre 2025
KAPPA FUTURFESTIVAL: LA XIII EDIZIONE
EVENTS | 29 Ottobre 2025
POLARIS FESTIVAL 2025
EVENTS | 29 Ottobre 2025
SLAM – SOUNDS LIKE A MOVIE

    
                              