FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA 2025
Torna a Lodi il Festival della Fotografia Etica che per un mese, nei weekend, porterà nella città lombarda i lavori di grandi fotogiornalisti e giovani emergenti
di redazione di WU
Dal 27 settembre al 26 ottobre Lodi ospita, durante i weekend, la XVI edizione del Festival della Fotografia Etica, un appuntamento che si conferma riferimento internazionale per chi crede nel potere delle immagini come strumento di testimonianza e impegno civile.
Nato con l’idea di esplorare il rapporto tra fotografia e responsabilità sociale, il Festival della Fotografia Etica mette al centro il valore della narrazione visiva come atto di coscienza, capace di riportare l’attenzione su conflitti dimenticati, emergenze umanitarie, fragilità e resilienze spesso invisibili.
Il cuore dell’edizione 2025 è il World Report Award | Documenting Humanity, che ha visto la partecipazione di oltre mille fotografi da 80 paesi diversi. Tra i progetti premiati, Paths of Desperate Hope di Federico Rios racconta l’attraversamento del Darién da parte di migliaia di migranti, The Price of Choice di Diego Fedele documenta la devastazione in Ucraina, The Tragedy of Gaza di Loay Ayyoub mostra le conseguenze umane di uno dei conflitti più drammatici di questo secolo, mentre Women’s Bodies as Battlefields di Cinzia Canneri e The Price of War di Afshin Ismaeli testimoniano come i corpi diventino terreno di violenza e memoria.

Scatto tratto da ‘The Price of War’ di Afshin Ismaeli
Accanto a grandi nomi, spazio alle nuove generazioni con lo Student Award, vinto quest’anno da Md Zobayer Hossain Joati (foto in alto), che indaga il ruolo delle arti marziali in Bangladesh, e con la menzione speciale a Julius Nieweler per uno sguardo sulla Moldavia alla vigilia delle elezioni. Una sezione importante è dedicata alle ONG, tra cui Roma Blind Football, Nyodeema Foundation, Minority Rights Group International ed Emergency, a dimostrazione di come la fotografia possa diventare strumento di inclusione, consapevolezza e diritti.
Oltre venti mostre completano il programma, tra cui la prestigiosa esposizione del World Press Photo, con quasi 150 immagini provenienti dai cinque continenti: scatti che non si limitano a rappresentare la cronaca, ma costruiscono memoria collettiva e responsabilità condivisa.
LODI
Dal 27 settembre al 26 ottobre
presso location varie
orario: vari
ingresso: da euro 19 + dp
info
Nella foto in alto: Scatto tratto da ‘We Live to Fight’Md Zobayer Hossain Joati, vincitore dello Student Award del Wordl Report Award, il premio del festival
Dello stesso autore
redazione di WU
STYLE | 25 Settembre 2025
LE SPPEDGOAT 2 DI HOKA x UNNA
EVENTS | 24 Settembre 2025
VISION OPEN AIR MFW 2025
EVENTS | 24 Settembre 2025
ROBOT FESTIVAL: LA XVI EDIZIONE
EVENTS | 23 Settembre 2025
C2C FESTIVAL X CASTELLO DI RIVOLI
EVENTS | 22 Settembre 2025
LITTLE SIMZ ALL’ALCATRAZ