LUCY MCKENZIE ALLA PINACOTECA AGNELLI
Lucy McKenzie esplora il modello estetico femminile proposto dalle sculture di Antonio Canova mettendolo a confronto con le sue creazioni
di redazione di WU
Il lavoro di Lucy McKenzie per Pinacoteca Agnelli è un’incursione asciutta
e puntuale nella costruzione del moderno modello estetico femminile che, secondo la visione dell’artista, deve molto alla canoviana ricerca neoclassica di ordine e bellezza.
L’esposizione, curata da Lucrezia Calabrò Visconti, ospita due statue del Canova, parte della collezione permanente, e tre sculture di McKenzie: Anonymus Statue (Faux) e Figures in the City I e II. Queste ultime sono tipici manichini commerciali che, al posto dei canonici tratti impersonali, hanno il volto di una partigiana sovietica e indossano abiti haute coture. Sullo sfondo una grande tela colloca in un salotto Carlo Mollino e Gianni Agnelli, alludendo alla separazione dello spazio privato da quello pubblico: il primo destinato alla cultura “alta” e al potere maschile, il secondo alle donne e a discipline considerate basse, moda, design, arte decorativa.
Le sculture di McKenzie insistono sull’esigenza comune ai monumenti pubblici e ai display commerciali di persuadere i cittadini come i consuamtori, tentando di favorire processi di identificazione grazie all’impiego di forme al contempo ideali e naturalistiche.
TORINO
fino al 2 aprile 2024 alla Pinacoteca Agnelli
via Nizza 230/103
orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 ingresso: euro 10,6
pinacoteca-agnelli.it
Dello stesso autore
redazione di WU
EVENTS | 21 Ottobre 2025
WU-TANG CLAN ALL’UNIPOL ARENA
EVENTS | 21 Ottobre 2025
BARI INTERNATIONAL GENDER FESTIVAL 2025
STYLE | 20 Ottobre 2025
HUF E GREDDY
EVENTS | 19 Ottobre 2025
ADAM BEYER A AMNESIA MILANO
EVENTS | 17 Ottobre 2025
C2C FESTIVAL 2025: LA LINEUP GIORNO PER GIORNO