BRAND NEW BRAND – EDOARDO GALLORINI
Edoardo Gallorini utilizza le T-shirt e il cinema d’autore per riconfigurare l’estetica dell’eros
di Giada Biaggi
«L’Erotica noia borghese si ispira all’elegante e decadente immaginario cinematografico che va dal personaggio di Silvana Mangano di Gruppo di famiglia in un interno e di Teorema, a quello di Catherine Deneuve in Belle de Jour, fino alla Tilda Swinton di Io sono l’amore»; così Edoardo Gallorini, che ha lanciato sul mercato il suo brand omonimo nel 2019, descrive lo statement tanto estetico quanto ideologico comparso sulle ormai iconiche T-shirt. Alla settima arte la sua moda da il compito di riconfigurare i codici dell’eros per inaugurare “La stagione del desiderio”, altro suo slogan. E così che l’erotico si fa “decamerotico”; insomma, avete capito questo raffinato gioco di seduzione che passa attraverso la risemantizzazione di un essere che non ha paura di sporcarsi con l’apparire.

Una delle T-shirt di Edoardo Gallorini
Il collante che catalizza questa ibridazione? Beh, il desiderio. Si tratta di «un atteggiamento universalmente femmineo che mescola senza problemi delicatezza e malizia, grazia e trasgressione, rigore e ironia. Il desiderio e’ proprio quello di voler trasmettere e raccontare un’estetica che tiene insieme l’Italia borghese della realtà e del cinema, da Pasolini, Bertolucci, Guadagnino; la Parigi stantia e brulicante degli anni Sessanta, appena prima della rivoluzione sociale; la New York altezzosa e psichedelica degli Anni Settanta». E quindi ben venga la rivoluzione delle piume, le sciarpe da stadio con su scritto démodé (rigorosamente scritto in CAPSLOCK) e i vestiti monospalla per destreggiarsi in scenari bucolici.
Brand New Brand è una nuova rubrica curata da Giada Biaggi dedicata ai brand indipendenti più interessanti del momento. Qui le puntate precedenti: