FOTOGRAFIA EUROPEA 2023 A REGGIO EMILIA
Reggio Emilia ospita le 19 mostre dell’edizione 2023 di questo evento curato da Tim Clark, Walter Guadagnini e Luce Lebart
di Giorgia Martini
Appartenenza, solidarietà, fragilità, inquietudine. Sono i filoni di indagine attorno a cui Tim Clark, Walter Guadagnini e Luce Lebart hanno costruito l’edizione 2023 di Fotografia Europea. Europe Matters. Identità inquiete è il titolo scelto per raccontare storie di un’Europa alla continua ricerca di sé stessa, sempre in bilico fra il preservare la cultura dei singoli Paesi e la tensione verso il progetto di un’unica comunità culturale e politica.
Le 19 mostre in programma percorrono strade concettuali che attraversano il continente in lungo e in largo. I focus principali riguardano politiche e atteggiamenti di inclusione ed esclusione, pratiche di attivismo sociale contro ogni forma di discriminazione e violazione dei diritti umani, il significato odierno di concetti quali cultura e storia dentro e fuori una prospettiva eurocentrica e soprattutto si interrogano su come la fotografia possa essere narratrice e interlocutrice del mito e della memoria collettiva.
Le esposizioni sono allestite in alcuni dei luoghi simbolo della città di Reggio Emilia: Chiostri di San Pietro, Chiostri di San Domenico e Palazzo da Mosto e in una serie di altri spazi partner, come la Biblioteca Panizzi, lo Spazio Gerra e i Musei Civici.
REGGIO EMILIA
dal 28 aprile all’11 giugno 2023
presso location varie
orari: vari
ingresso: da euro 13 a euro 18
fotografiaeuropea.it
La foto in alto è di Simon Roberts
Dello stesso autore
Giorgia Martini
EVENTS | 9 Novembre 2023
‘IL FULMINE GOVERNA OGNI COSA’ DI FRANCESCO ARENA
EVENTS | 19 Ottobre 2023
GABRIELE BASILICO A MILANO
EVENTS | 12 Ottobre 2023
FELICITAZIONI! CCCP FEDELI ALLA LINEA 1984 – 2024
INTERVIEWS | 5 Ottobre 2023
GIULIA CURRÀ – IF YOU MOVE, SOMETHING HAPPENS
EVENTS | 28 Settembre 2023
CLOCKED, LA MOSTRA SUL DESIGN MADE IN ITALY