CASA DEGLI ARTISTI, TRE MOSTRE SUL MARE
Tre artisti, una residenza e un filo conduttore comune: il mare. Alla Casa degli Artisti, le mostre di Sabine Delafon, Graziano Folata e Benedetta Panisson esplorano la dimensione marina tra materia, assenza e memoria, in un percorso che intreccia arte visiva e ricerca
di redazione di WU
Alla Casa degli Artisti di Milano, il mare è il punto di partenza per tre mostre sviluppate nell’ambito del programma di residenza AAA – Atelier Aperti per Artista che vedono come protagonisti Sabine Delafon, Graziano Folata e Benedetta Panisson.
La mostra di Sabine Delafon, Sea of Millions, è costruita intorno a un blu oceanico dominante, declinato in tele pittoriche, cartoline e fotografie che segnano l’avvio di un nuovo ciclo del lavoro dell’artista. Il blu diventa superficie mentale, luogo del desiderio e punto di fuga, in un insieme di opere che si presentano come tracce di un percorso collettivo.
In Cantico dei Fondali, Graziano Folata sceglie invece di lavorare sull’assenza del mare, evocandone i resti attraverso materiali come bronzo, cera e cristallo. I suoi ippocampi scolpiti, le conchiglie alterate e i negativi fotografici costruiscono un paesaggio sospeso, a metà tra fondale marino e grotta terrestre, dove ogni oggetto è al tempo stesso reperto e costruzione immaginaria.
Sea Storm (Draft) di Benedetta Panisson, infine, è un progetto che intreccia arte visiva e ricerca accademica: attraverso materiali d’archivio legati alla sessualità nel mondo animale marino – tra cui un video del 1993 che mostra due polpi maschi di specie diverse e una fotografia del 1911 proveniente dal Natural History Museum di Londra – l’artista indaga le modalità espositive della scienza e il modo in cui queste contribuiscono alla costruzione di categorie identitarie. Il progetto è parte di una ricerca in corso presso la Durham University e rappresenta un primo tentativo di decostruzione critica del binarismo di genere nei musei scientifici.
MILANO
dall’8 luglio al 3 agosto alla Casa degli Artisti
Corso Garibaldi 89/A
orario: da martedì a domenica dalle 12.30 alle 19
ingresso: libero
info
Nella foto in alto: particolare dell’opera di Graziano Folata “L’ammutinamento delle lucciole”, 2025
Dello stesso autore
redazione di WU
EVENTS | 8 Luglio 2025
LOCUS FESTIVAL: LA XXI EDIZIONE
EVENTS | 8 Luglio 2025
“BETTER SOUND” CON CHRIS LIEBING
EVENTS | 4 Luglio 2025
“CITY ECHOES” CON IAMDDB
EVENTS | 4 Luglio 2025
WOS FESTIVAL 2025
EVENTS | 2 Luglio 2025
MAŠARA 2025: LA I EDIZIONE