GULÌA URBANA
Compie dieci anni Gulìa Urbana, il progetto del collettivo calabrese Rublanum che porta la street art nei comuni di questa regione del nostro sud. Ecco alcuni dei lavori dell’edizione 2022
di Enrico S. Benincasa
Gulìa Urbana è un progetto di arte urbana itinerante nato nel 2012 in Calabria e che quest’anno ha celebrato la sua decima edizione.
Il progetto è stato ideato e sviluppato dal collettivo Rublanum, che proprio attraverso l’arte cerca di rigenerare il tessuto vivo della provincia calabrese, portando le opere di street artist italiani e internazionali nei paesi di questa regione. Il nome, Gulìa, è un termine dialettale che indica una “voglia matta”, un desiderio di fare qualcosa per modificare lo status quo di queste zone, non battute dalle rotte turistiche e poco connesse con un mondo come quello dell’arte.
Tra i comuni che nell’estate 2022 hanno ospitato gli artisti di Gulìa Urbana ci sono Mendicino, Spezzano della Sila, Domanico, Santa Sofia D’Epiro, Carlopoli, Belsito, Rose, Mandatoriccio, Conflenti, Bianchi e Camigliatello Silano, Rogliano e Parenti, tutti delle province di Cosenza e Catanzaro. Qui di seguito potete trovare alcuni dei lavori prodotti: la gallery completa è sul sito di Gulìa Urbana.
Gulìa Urbana su IG
Nella foto in alto: opera di La Franz a Carlopoli

Fio Silva a Carlopoli

NeSpoon a Santa Sofia D’Epiro

Slim Safont a Conflenti
Dello stesso autore
Enrico S. Benincasa
INTERVIEWS | 13 Marzo 2025
ELASI – WORK IN PROGRESS
STYLE | 6 Marzo 2025
HERSCHEL SUPPLY, LA TECH DIVISION
INTERVIEWS | 6 Marzo 2025
GIULIA IMPACHE – A MODO MIO
INTERVIEWS, NETWORK | 20 Febbraio 2025
FIDIA FALASCHETTI – GIOCARE CON L’ARTE
INTERVIEWS | 6 Febbraio 2025
FEDERICO ALBANESE – A DIFFERENT PACE