Tommaso Ottomano ha curato videoclip per Lucio Corsi, Baustelle, Chiello e Maneskin, e ha firmato campagne per Prada, Gucci e Moncler
Sara Scanderebech ha concentrato il suo sguardo sui dettagli della regione in cui è nata e cresciuta, restituendone non solo i cromatismi visivi
Per Vanessa Icareg il make up non è solo uno strumento al servizio della bellezza, ma può diventare maschera per una nuova identità
Polifonic si è svolto a Milano dal 9 all’11 giugno: ecco il nostro racconto per immagini dell’evento di Novegro con le foto di Alessandra Lanza
Con ‘Ongoing Narratives’ Yi Hsuan Lai ricontestualizza materiali di scarto e usa e getta, dando loro nuove identità e creando un nuovo mondo
Il modo migliore per superare paure e fissazioni è confrontarcisi. C’è chi, per metabolizzarle, usa l’arte, creando mondi e personaggi grotteschi e disturbanti, in cui ci è permesso di ritrovarci, in un misto di fascino e orrore, anche su Instagram
In questo lavoro in bianco e nero Kincso Bede analizza attraverso un lungo studio gli effetti che il socialismo ha prodotto nell’Est Europa
Le immagini di Alma raccolgono storie di resistenza tedesca nella Dannenröder Forst, scelto dagli attivisti per portare l’attenzione sull’urgenza della crisi climatica
In ‘Cows can smell the scent of death’ Michal Dyjuk ha fotografato luoghi vicini a dove è crsciuto e che sono stati teatro di scontri durante le guerre
In ‘Kavana’ di Hannah Altman fotografia ed ebraismo trovano una sintesi, attraverso la rappresentazione dei rituali di questa cultura